L’energia del luogo

Il locarnese come crocevia di spiriti erranti a cura di Veronica Provenzale Il percorso di Italo Valenti, per cominciare, è specialmente rilevante. Seppure partecipe degli sviluppi e degli indirizzi artistici che lo circondano – a Vicenza, a Venezia, a Milano, dove anche in-segna all’Accademia di Brera – e coinvolgendosi in prima linea, innanzitutto nel movimento … Leggi tutto

Un visionario di cose vere

I rapporti con scrittori e poeti di Italo Valenti a cura di Roberto Borghi Il primo saggio sulla pittura di Italo Valenti è opera di un protagonista misconosciuto della cultura italiana di metà Novecento. Poeta, narratore e soprattutto drammaturgo contraddistinto da una vena eccentricamente surreale, Beniamino Joppolo nel 1940 dà alle stampe per le edizioni … Leggi tutto

Il mistero dell’astrazione

Italo Valenti con le sue favole di carta vola tra suite d’inchiostri e visioni liriche a cura di Claudio Guarda Il Valenti internazionale è soprattutto quello dell’astrazione lirica, dalla metà degli anni ’50 in su, e proprio su questo si concentra il cuore della mostra con dei pezzi veramente ragguardevoli, sia per qualità che per … Leggi tutto

Il lirismo di Italo Valenti

Riproposte le preziose opere dell’artista a cura di Simona Ostinelli Sono trascorsi cinque anni dalla grande mostra allestita a Casa Rusca a Locarno, ed ecco riapparire il pittore che amava la luna, le maghe, i viaggi e la poesia. Una cinquantina di opere sono infatti esposte alla Folini Arte Contemporanea di Chiasso, fino al 12 … Leggi tutto

DU – Italo Valenti: Die Zauberinnen

Texte von Italo Valenti Von meinem Onkel in Amerika habe ich einen Koffer voller Postkarten geerbt, die er von seinen weiten Reisen mit nach Hause gebracht hatte. Faul und sesshaft, wie ich bin, unternehme ich bis auf den heutigen Tag beim Betrachten dieser Postkarten die hurtigsten und wunderbarsten Reisen meines Lebens. In manchen dieser Karten … Leggi tutto

DU – Von Dingen jenseits der Sprache

a cura di Klara Obermüller Bei erster, flüchtiger Betrachtung möchte man die Collagen Italo Valentis der ungegenständlichen Kunst zuordnen, wären da nicht die Titel, die verraten, dass es hier um mehr geht als um reines Spiel von Farbe und Form: um sinnliche An-schauung, persönliches Erleben, gedankliche Prozesse – Träume, die in diesen Blättern ihre letzte … Leggi tutto

Orelli e Valenti: poeta e pittore nell’Universo di Lucrezio

a cura di Carlo Carena Nella produzione poetica di Giorgio Orelli trovano un posto significativo le traduzioni delle Poesie di Goethe.Interrogato su di esse, egli spiegò quali scambi linguistici esse operano, quali mediazioni occorrono e sono disponibili; come nel caso suo egli sia ricorso, anzi si sia spinto spontaneamente a far intervenire, linguisticamente e immaginariamente, … Leggi tutto