L’opera d’arte

Giotto di Bordone, Cielo stellato della Cappella degli Scrovegni, Padova, 1303-1306 “Ho l’impressione che l’Opera d’Arte nasca rare volte in un secolo e che sia estremamente difficile distinguerla al suo apparire. Ma quando per un misterioso azzardo si ha la fortuna di vederla, allora si rimane attoniti e muti, senza memoria, e ci si sente … Leggi tutto

I piccoli formati

Italo Valenti, Collage, L'oiseau P'eng, 1984

Italo Valenti, L’oiseau P’eng, Collage, 1984 “I piccoli formati vivono in margine ai più grandi, anche se sovente anticipano le sorgenti archetipiche della memoria; queste immagini variano e si rinnovano continuamente. Questa dinamica naturale del divenire resta una delle caratteristiche più evidenti del mio lavoro. Ed è probabilmente in questo abbandonarsi senza meta, in queste … Leggi tutto

Le maghe

Italo Valenti, Le concile des magiciennes, Acquerello, 1982 “Le maghe praticano l’estasi, accompagnano le anime del mondo, respirano accanto a noi, visibili ed invisibili. Vestono con i colori della notte e della luce del giorno, in nero e in bianco. Fatte d’aria e di silenzio, vivono immobili al centro del loro universo. Sono mamme, sorelle, … Leggi tutto

Le locomotive

Italo Valenti, Locomotives, Olio su cartone intelaiato, 1959 “Le locomotive da tempo sono entrate dalla finestra nel mio studio. Esse guizzano, galoppano o rimangono immobili come balenotteri e sputano vapori bianchi e neri, secondo i giorni. Io le guardo d’inverno e a primavera, nel grigio e nell’azzurro. Le amo di più nelle giornate grigie, quando … Leggi tutto

I miei primi collages…

Italo Valenti, Cervi volanti, collage, 1963 “I miei primi collages cominciarono così per caso, quasi per gioco nel 1959. Avevo adoperato il rovescio dei piccoli cartoncini di un puzzle per bambini come base ai frammenti di carta che andavo incollandoci sopra. Erano dei semplici invii augurali di capodanno, delle confidenze affettuose da regalare alla mia … Leggi tutto

LES MAGICIENNES

Italo Valenti, Les Magiciennes, Olio su tela, 1954 “C’était toujours quand on les attendait le moins qu’elles revenaient demeurer avec nous.Le jour, elles s’annonçaient par la douleur d’une côte, par des pieds froids et par les galops du coeur.Dans la nuit, des lueurs vagabondes nous faisaient entrevoir la forme de leurs voiles d’ombre, l’austère autorité … Leggi tutto

Jim Ede – Nota su Italo Valenti

I grandi amatori sono rari e Italo Valenti ne fa parte per la genialità del suo amore per quella ineffabile qualità che è l’Equilibrio. Il suo modo di esprimere questo equilibrio, questa fusione di bianco, di nero sono qualcosa che non può essere spiegato con le parole; sono una creazione completamente visuale, che è nota … Leggi tutto

La memoria

Italo Valenti, Xil et Numana, Acquerello, 1995 “Amo il rosso vermiglio, il verde smeraldo, il giallo della farfalla quando vola allegra nel giardino. Amo il gatto di casa tutto nero. Vorrei passare ancora intere giornate sdraiato sull’erba, vagabondare per i colli Berici e scendere verso Vicenza color mattone languido, laggiù, nella pianura. Fu in queste … Leggi tutto