Incontri d’arte alla Fondazione Matasci, Deposito di Riazzino
Incontri d’arte alla Fondazione Matasci, a cura di Claudio Guarda
Giunto ai novant’anni in uno stato di invidiabile salute, riuscendo a sfuggire alle insidie del morbo, Mario Matasci, nel chiuso del suo Deposito, si è occupato durante l’ultimo anno della sua collezione; ne sono usciti un catalogo e una mostra dal titolo “Frammenti di una collezione. Incontri d’arte alla Fondazione Matasci.” Gratuita e aperta tutte le domeniche dalle 14.00 alle 18.00, l’esposizione allinea solo una parte della sua ricca raccolta; ciononostante sui due piani del Deposito si possono vedere più di cento opere concernenti una settantina di artisti: la maggior parte dei quali tra i protagonisti della nostra storia dell’arte, in particolare quella della pittura tra Otto e Novecento in aree – la Lombardia a Sud, la Svizzera tedesca a Nord – che, per diversificate ragioni sia politiche che culturali, costituiscono i fondamenti della nostra identità non solo artistica.