2019 – Caos, cosmo, colore. Tre capitoli lucreziani

Le biblioteche cantonali di Bellinzona e Locarno
in collaborazione con La Fondazione Matasci per l’Arte, Tenero Riazzino / L’Archivio Italo Valenti, Mendrisio

Esplosione informale
‘Caos, Cosmo, Colore’: una collettiva degli artisti della Collezione Matasci.

L’interessante rassegna d’arte allestita presso il Deposito Matasci a CugnascoGerra è stata concepita all’interno di un trittico – con diramazioni e conferenze nelle Biblioteche cantonali di Bellinzona e Locarno – che aveva il suo nucleo generativo in alcuni passi del ‘De rerum natura’ di Lucrezio (I secolo a.C.) tradotti da Giorgio Orelli (1921-2013), tra i nostri maggiori poeti. Tali eventi sono stati l’occasione per analizzare, da prospettive diverse, alcuni aspetti dell’affascinante poema lucreziano ‘Sulla natura delle cose’: non solo in ordine alla sua visione del mondo, dalla fisica alla cosmologia, all’origine del mondo; ma anche sui sempre stimolanti rapporti tra letteratura classica e traduzione letteraria, tra pensiero antico e sentimento del moderno.